Sesto in festa per la notte dei fuochi
La nuova edizione del "Festival dei fuochi d'artificio" si aprirà con lo spettacolo pirotecnico sul Ticino. Per l'occasione eventi e concerti
Una grande festa nelle piazze di Sesto Calende e sul lungo Ticino aprirà la nuova edizione del Festival dei fuochi d’artificio. La rassegna è promossa anche quest’anno dal Distretto Turistico dei Laghi, Monti e Valli dell’Ossola che ripropone l’iniziativa con nove imperdibili spettacoli, tra pirotecnici e piromusicali, che toccheranno Lago Maggiore, Lago d’Orta, Valli Ossolane e Parco del Ticino.
Il primo appuntamento del festival è dunque a Sesto Calende nella serata di sabato 25 luglio. Per l’occasione la città propone una serie di eventi organizzati dall’Associazione Pro Sesto Calende in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e con l’aiuto di alcuni commercianti. La serata vedrà la partecipazione della Slow Go Band che suonerà in Piazza Guarana, mentre in Piazza Mazzini, oltre ad un angolo dedicato ai giochi per bambini, sarà presente una new entry alla serata dei fuochi: la Diamante Sugar Band; ma non potevano mancare i i Monkey Scream Cabarock, che si esibiranno in Piazza Garibaldi. La festa finirà sotto il Ponte di Ferro con un altro appuntamento fisso: l’Under The Bridge con Adryan DjEgo & MaxEs. In ultimo, da non dimenticare, le cucine dell’Associazione Pensionati e un piccolo mercatini degli Hobbysti in Via Roma.
Lo spettacolo pirotecnico avrà inizio alle 22.30 presso il Parco del Ticino (sul lungo fiume in prossimità del centro – Viale Italia).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.