Whirlpool e Regione, firmato l’accordo per la ricerca a Cassinetta
Si tratta di un investimento di oltre 4 milioni di euro, di cui 2 messi dall'istituzione regionale. Il progetto è Smart Food sulla tecnologia di cottura a microonde
Un accordo per la competitività che vale oltre 4 milioni di euro. È stato siglato martedì mattina al Pirellone fra Whirlpool e Regione Lombardia, pochi giorni dopo la firma a Palazzo Chigi del piano industriale in Italia del gruppo.
«Questo accordo con la Whirlpool – ha commentato il presidente lombardo Roberto Maroni – in cui, come Regione, mettiamo risorse importanti, rappresenta un’eccellenza per noi, un modello che vogliamo estendere ad altre realtà».
L’Accordo di competitività firmato da Maroni, dall’assessore Mario Melazzini e dall’amministratore delegato di Whirlpool Italia Davide Castiglioni è uno strumento previsto dalla Legge regionale “Impresa Lombardia”, finalizzato alla realizzazione di un piano di rilancio del sito di Cassinetta in ambito di ricerca e sviluppo. Si tratta nello specifico del progetto “Smart food”, un’innovativa tecnologia di cottura a microonde, in cui Regione investirà due milioni di euro.
«Questa firma – ha commentato Castiglioni – è un esempio della forza che sappiamo esprimere quando facciamo sistema. Con questo accordo raggiungiamo l’obiettivo che ci siamo dati nel 2013». Il progetto prevede anche percorsi formativi di qualificazione del capitale umano per adeguare e potenziare le competenze tecnico-gestionali del personale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.