Il Comune taglia la Tari del 10% contenendo il costo della gestione rifiuti
Tra gli interventi di risparmio messi in atto in particolare l'intervento sui rifiuti con la detrazione per compostaggio dal 20% sulla parte variabile della tariffa al 30% su parte fissa e variabile
Nel Consiglio Comunale di fine luglio Inarzo ha approvato la riduzione della tariffa TARI del 10% rispetto al 2014. Tale attività è il frutto di diverse azioni che hanno concorso alla riduzione dei costi.
“Innanzitutto – some spiega in una nota l’amministrazione comunale – il continuo contenimento dei costi che opera COINGER sul servizio generale, ma anche un nuovo appalto per la pulizia delle strade e la gestione dei cestini portarifiuti alla Cooperativa ABAD che ha portato ad un significativo risparmio rispetto al contratto precedente.
Infine la nuova gestione dei sistemi informativi comunali, che è stata avviata quest’anno, consentirà una riduzione dei costi del personale per la gestione del tributo. Il nuovo sistema full web based è tutto sul cloud ed è già in regola con tutte le prescrizioni tecniche dell’Amministrazione digitale per sicurezza dati e loro conservazione; porterà all’invio per E-mail o PEC degli avvisi di pagamento e dei moduli F24, con evidenti risparmi e maggior qualità e puntualità del servizio. Facendo seguito ad un impegno preso con il gruppo di cittadini che si è impegnato nel compostaggio domestico, l’Amministrazione Comunale ha modificato la detrazione per compostaggio dal 20% sulla parte variabile della tariffa al 30% su parte fissa e variabile. Chi effettuerà il compostaggio domestico pagherà il 30% in meno di TARI. Il Comune di Inarzo effettuerà nei prossimi mesi i controlli sollecitati da COINGER per migliorare l’efficienza della raccolta differenziata che ha l’obiettivo di una riduzione dei costi che potrebbe facilmente raggiungere un -10%”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.