Malpensa, in 300 per dire no al “sistema Ryanair”
Presenti tutte le sigle sindacali e molti lavoratori, preoccupati di questa possibile “invasione” delle cooperative in un settore chiave come quello dell’handling
Più di trecento persone in corteo in aeroporto per difendere il lavoro dall’”assalto” delle cooperative nel settore handling e dal “sistema” Ryanair.
Giovedì 5 novembre dalle 10, è partita la mobilitazione: assemblea itinerante attraverso il terminal 1, dalla Porta d’ingresso, poi lungo il piazzale e ritorno.
Presenti tutte le sigle sindacali (tranne AdL) e molti lavoratori, preoccupati di questa possibile “invasione” delle cooperative in un settore chiave come quello dell’handling. In molti hanno sottolineato le difficoltà di lavoro già presenti in aeroporto, che sarebbero aumentate a dismisura da un “contagio” di cooperative prive di controllo. 
Cosa chiedono i sindacati? Innanziatutto che Ryanair e la Airport Global Service (l’azienda affidataria del servizio di handling) rinuncino al subappalto con cooperativa. «Ne vogliamo discutere con loro, non con la cooperativa che è un subappaltatore», spiegano, riferendosi anche al comunicato di Confcooperative che si propone come “mediatore” con il mondo cooperativo.
Ma non solo: i sindacati chiedono che Sea e Enac facciano passi in avanti, per ridurre il numero delle società operanti nell’handling, sull’esempio di quanto è accaduto in Aeroporti di Roma. «Abbiamo circa 40 aziende che hanno certificazione per area rampa, per servizi di ogni genere» ricorda Zocchi della UilT. «A Roma hanno cambiato metodo perché ci sono stati troppi fallimenti, legati alla competizione sui costi: noi non vogliamo arrivare ai fallimenti, serve introdurre limitazioni».
All’assemblea e al corteo unico hanno aderito Cgil, Cisl, Uil, Usb, Flai, Ugl, Cub Trasporti. Unica realtà a non aderire: l’ADL, Associazione Dei Lavoratori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città













Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.