Aperta la Variante di valico sulla Bologna-Firenze
L’opera è costata 7 miliardi e per realizzarla ci sono voluti 11 anni di lavori. Renzi: “È il modo migliore per chiudere il 2015”

Il 23 dicembre 2015 segna una data storica per la viabilità autostradale del nostro Paese: è stata difatti aperta oggi la Variante di valico sulla A1, un’opera costata 7 miliardi di euro, composta da 60 chilometri e decine di gallerie sugli Appennini fra Bologna e Firenze.
Per realizzare l’opera ci sono voluti 11 anni di lavori.
Al taglio del nastro era presente anche il Presidente del consiglio Matteo Renzi.
La Variante sarà percorribile in tutta la sua estensione in entrambe le direzioni dal pomeriggio.
Una giornata di festa che nella prima mattinata ha tuttavia segnato anche qualche problema di viabilità con lunghe code poi risoltesi verso l’ora di pranzo.
«Oggi è arrivato il giorno che sembrava non dovesse arrivare mai, che manda in soffitta i professionisti del ‘tanto non ce la farete mai’, del piagnisteo e della lamentazione, è il giorno che sembrava talmente lontano l’anno scorso» ha detto il premier Renzi. Secondo il Presidente del Consiglio l’inaugurazione odierna «è il modo migliore per chiudere il 2015, è un segnale di ripartenza, perché se l’Italia fa l’Italia non ce n’è per nessuno».
Per approfondire: La pagina sul sito Autostrade per l’Italia
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.