Arrestato sul ponte doganale con soldi ed eroina
Lo hanno bloccato al valico dopo un rocambolesco tentativo di fuga a piedi con 140 grammi di sostanza stupefacente e 3mila Franchi svizzeri
Lo hanno bloccato al valico pedonale di Ponte Tresa dopo un rocambolesco tentativo di fuga a piedi con 140 grammi di sostanza stupefacente e 3mila Franchi svizzeri.
I militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Luino, unitamente ai funzionari dell’Agenzia delle Dogane hanno arrestato un cittadino iraniano di 38 anni che, camuffandosi tra i numerosi pedoni che facevano la spola tra le due sponde del fiume Tresa attraverso il ponte di confine, sprovvisto sprovvisto di documenti, tentava di introdursi in modo clandestino.
L’uomo era parso palesemente nervoso e questo atteggiamento non è sfuggito alle Fiamme Gialle. I primi controlli effettuati nei suoi confronti lo hanno indotto a consegnare spontaneamente l’oggetto della sua preoccupazione. Si trattava di oltre i 3.000 Franchi svizzeri, circa 3 grammi di marijuana e, celati in un sacchetto di plastica, quasi 135 grammi di eroina di tipo “brown sugar”, uno dei derivati oppiacei più redditizi sul mercato degli stupefacenti ma, certamente, uno dei più pericolosi a causa del principale metodo di consumo che prevede l’iniezione endovena.
Al termine degli accertamenti effettuati l’uomo è stato tratto in arresto, in flagranza di reato, per il reato di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti e contestualmente è stato denunciato per il reato di ingresso o soggiorno illegale nel territorio della Stato. È stato portato presso la casa circondariale “Miogni” di Varese a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
L’attività delle Fiamme Gialle, in sinergia con l’Agenzia delle Dogane, si inserisce nell’ambito della più generale intensificazione delle attività di controllo volte al contrasto dell’immigrazione clandestina nonché del traffico di sostanze stupefacenti presso i valichi di confine con la Svizzera.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città













Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.