Educare alla rete: lezione della polizia a studenti e genitori
Giovedì 26 febbraio all'Itis Riva incontro aperto organizzato dalla componente genitori dei Consigli di Istituto di Saronno e dall'Asva
La componente Genitori dei Consigli d’Istituto delle scuole secondarie saronnesi e il Coordinamento ASVA Saronnese (Associazione Scuole Varese) con il Patrocinio Città di Saronno, invitano a partecipare all’incontro dedicato a promuovere un uso positivo e consapevole di Internet che si terrà giovedì 25 febbraio 2016 presso l’ITIS G.Riva di Saronno.
Su Internet possono passare gran parte delle nostre emozioni, dei sentimenti, degli incontri che facciamo ogni giorno, facendo diventare la nostra vita una vita da social” e quando non c’è connessione, …ci sentiamo sconnessi ma se usiamo la Rete al posto della vita ” reale” e ci ritroviamo a fare tutto on line , se su Internet mettiamo tutto il nostro mondo allora, forse è veramente troppo perché su Internet tornare indietro è quasi impossibile.
Relatore della serata sarà il Sovraintendente della Polizia di Stato della Questura di Varese, che sensibilizzerà sui rischi , pericoli ma anche opportunità della rete, affinché il web possa diventare un “luogo” positivo e sicuro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.