
Al castello Visconti di San Vito le attività per Terra, arte e radici
Tutte le attività proposte, sia per adulti che per bambini, avranno come tema conduttore lo squilibrio generato da un fatto storico o da una reazione creando un nuovo equilibrio

Il Castello Visconti di San Vito con il Comune di Somma Lombardo, quest’anno hanno aderito alla manifestazione “Terra, arte e radici 2016” che per la sua sedicesima edizione propone come tema “Squilibri, nuovi equilibri”.

Tutte le attività proposte, sia per adulti che per bambini, avranno come tema conduttore lo squilibrio generato da un fatto storico o da una reazione creando un nuovo equilibrio.
Per la giornata di domenica 3 aprile è stato predisposto un percorso alternativo alla consueta visita guidata, esclusivo e solo su prenotazione. Un percorso che farà scoprire angoli del castello solitamente chiusi alle visite del pubblico, valutando i rapporti di equilibrio fra due fratelli, Guido e Francesco Visconti, nel gestire un borgo ed un castello in comune. La visita avrà un costo ridotto di € 5,00 per persona e potrà essere associata alla visita tradizionale con un biglietto cumulativo.
Per informazioni e prenotazioni
Mail: lab-castellovisconti@libero.it (sempre attiva)
Cell: 3335920143 (attivo da martedì 29 aprile – orari ufficio)
Domenica 17 aprile, invece, due saranno gli incontri per i bambini dai 7 ai 10 anni: alle 10.00 e alle 17.00
Speciale laboratorio tra affreschi e colori, scoprendo insieme quanti colori si possono estrarre da semplici elementi naturali e le infinite sfumature che si possono ottenere, tra squilibri ed equilibri di colore creati magicamente.
Per i bambini più piccoli, dai 4 ai 6 anni sarà riservato un laboratorio alle ore 15.00. Con una favola scopriremo insieme il colore giallo che da uno squilibrio dovuto ad uno scherzo …. ha trovato il suo nuovo equilibrio nella cucina di tutti i giorni.
I laboratori avranno un costo ridotto di € 5,00 per persona. Il numero dei partecipanti è limitato per garantire la qualità e la riuscita dell’attività. E’ pertanto necessaria la prenotazione.
Per informazioni e prenotazioni
Mail: lab-castellovisconti@libero.it(sempre attiva)
Cell: 3335920143 (attivo una settimana prima dell’evento – orari ufficio)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.