Marciapiedi e barriere architettoniche, pronti a partire due nuove cantieri
Un intervento riguarderà le vie Fratelli Rosselli e Lombardia nella frazione di Corgeno l'altro la riqualificazione dell’intersezione tra le strade provinciale 17 e 18
Il Comune di Vergiate sta ancora completando le pratiche per il via libera e l’affidamento dei lavori ma entro un mese due nuovi cantieri potrebbero già partire. Si tratta sostanzialmente di due opere che riguardano la sicurezza dei passaggi pedonali e l’abbattimento di barriere architettoniche rese possibili grazie ad un deroga prevista dalla legge di stabilità che ha sbloccato un piccolo tesoretto già nelle casse del Comune.
Gli interventi andranno quindi a realizzare due progetti che l’amministrazione aveva nel cassetto da qualche tempo.
Il primo interesserà un’opera di completamento dei marciapiedi e abbattimento delle barriere architettoniche nelle vie Fratelli Rosselli e Lombardia nella frazione di Corgeno. Un intervento importante per il quale è stata prevista una spesa di 116mila euro.
L’altra opera che andrà a cantiere sono i lavori di riqualificazione dell’intersezione tra le strade provinciale 17 e 18 con il completamento del marciapiede tra le vie Piave e Locatelli e l’abbattimento delle barriere architettoniche. In questo caso importo stanziato è di circa 85mila euro.
Il secondo intervento, spiega il sindaco Maurizio Leorato «riprende anche un’opera di riqualificazione complessiva della via del mercato che porteremo avanti nei prossimi mesi».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.