Sebastiani: “Qui a Roma di frontalieri non sanno nulla”
Ieri la delegazione dell'Associazione Frontalieri Ticino ascoltata in Commissione Esteri del Senato
La determinazione di certo non manca: Eros Sebastiani, il presidente della neonata Associazione Frontalieri Ticino, è riuscito a portare fino al Senato le rivendicazioni dei lavoratori che ogni giorno varcano il confine con la Svizzera. Ieri pomeriggio, insieme ad altri rappresentanti dell’associazione, ha potuto spiegare ai Senatori della Commissione Esteri le ragioni dei lavoratori italiani posti di fronte al rischio di veder decurtato il loro salario dalle conseguenze dei nuovi accordi tra Italia e Svizzera. Rivendicazioni che non sono solo quelle personali di chi vive in Italia e lavora in Ticino, ma quelle di un intero territorio e degli equilibri economici di qua e di là del confine.
Intervistato dalla Televisione della Svizzera Italiana all’uscita da Palazzo Madama, il presidente di Frontalieri Ticino ha ribadito la volontà di opporre una strenua resistenza: “Se l’accordo è questo non va, siamo pronti a salire sulle barricate, dobbiamo bloccare dogane e scendere in piazza. Non possiamo scioperare in Svizzera? Bene lo faremo in Italia”. Proprio ieri è statata annunciata una grande manifestazione a Lavena Ponte Tresa per il prossimo 2 aprile, per far sentire la voce e il disagio dei lavoratori frontalieri.
A conclusione dell’importante appuntamento romano, Sebastiani esprime però un’amara constatazione: “I Senatori non sanno niente di frontalieri, i deputati non ne sanno nulla, chi deve realmente sapere e votare non sa niente, non sanno nemmeno cosa vuol dire la parola frontaliere”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.