Somma vuole tenere i suoi reperti ed esporli a Volandia
Somma vuole tenersi stretti i suoi reperti e lancia una nuova proposta per la loro valorizzazione non all’interno del polo aeroportuale, come previsto, ma all’interno del museo di Volandia.
Si tratta dei reperti archeologici rinvenuti a Case Nuove di Somma Lombardo durante gli scavi per la realizzazione del collegamento ferroviario tra il T2 ed il T1.
Quella di metterli a Volandia è un’idea che il sindaco Stefano Bellaria rilancia in questi giorni in cui il Museo è assurto alla ribalta delle cronache per la disponibilità ad accogliere il DC 9 della mitica partita a carte post Mundial del 1982.
«Somma naturalmente è d’accordo e farà quanto è nelle sue possibilità per far si che questo sogno si avveri – spiega Bellaria – . Volandia si sta configurando come area museale che sa integrare la sua vocazione prettamente aeronautica con altre esposizioni permanenti che valorizzano le peculiarità del territorio varesino ne sono un esempio la preziosa collezione dei mezzi di trasporto donata dalla famiglia Ogliari o il padiglione dedicato a Flaminio Bertoni, il genio varesino ideatore di automobili da sogno».
E su queste premesse il sindaco rilancia: «seguendo questa sua visione “allargata” di valorizzazione del territorio, nel settembre 2014, vale a dire nei giorni dal loro ritrovamento, la presidenza di Volandia si era offerta per ospitare i reperti archeologici rinvenuti a Case Nuove di Somma Lombardo durante gli scavi per la realizzazione del collegamento ferroviario tra il T2 ed il T1 dell’aeroporto di Malpensa. Disponibilità ancor oggi a me confermata dal Presidente Reguzzoni. Il museo di Volandia si trova nelle immediate vicinanze dei luoghi del ritrovamento dei preziosi reperti della civiltà golasecchiana. Inoltre, dato importante, Volandia è visitata ogni anno da migliaia di ragazzi e studenti di ogni ordine e grado. Si potrebbe così realizzare un percorso museale che “dalla terra al cielo” riscopra e promuova le radici del nostro territorio. Questo è ciò che l’amministrazione Comunale di Somma Lombardo propone, in attesa di una convocazione ufficiale, a Sovrintendenza, Regione Lombardia, Trenord e Sea».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.