![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Anche Varese nell’antica via dei pellegrini
E' stata presentata questa mattina la Via Francisca, un percorso di 510 chilometri che parte da Costanza e si congiunge a Pavia alla Via Francigena, passando per il Varesotto
![La presentazione della via Francisca](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2016/04/la-presentazione-della-via-francisca-532901.610x431.jpg)
La provincia di Varese entra a far parte della rete europea degli antichi percorsi dei pellegrini.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
Questa mattina a Lavena Ponte Tresa è stata presentata alla stampa la Via Francisca del Lucomagno, un progetto internazionale partito un anno fa e oggi già diventato realtà.
Un percorso di 510 chilometri che partendo da Costanza tocca Coira, il passo del Lucomagno e arriva fino a Ponte Tresa per poi attraversare la provincia di Varese fino a Pavia, dove il nuovo cammino si congiunge alla Via Francigena.
Un progetto che ha visto la collaborazione di tanti enti, dai comuni toccati dal percorso alla Comunità montana del Piambello fino alla Provincia di Varese che con la Regione Lombardia ha coordinato i rapporti con gli altri stati coinvolti, in particolare la Svizzera.
Sabato 30 aprile la presentazione ufficiale del progetto, preceduta da una camminata dal Maglio di Ghirla fino alla Badia di san Gemolo, due dei punti più suggestivi toccati dalla via Francisca.
Alla Badia, alle 11,30 la conferenza di presentazione.
Domenica 1 maggio si parlerà ancora di strade e pellegrini, in una conferenza in programma alle 10,30 sempre nella splendida Badia di San Gemolo. Seguirà un concerto intitolato “Mozart, il grande viaggiatore della storia della musica.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.