“Invasione straniera? Non diciamo sciocchezze”
Il sindaco Silvio Aimetti elenca le 41 nazionalità presenti sul territorio comunale e bolla come sciocchezze quelle accampate da chi attacca il Comune per i 7 richiedenti asilo ospitati a Comerio
Italiana, Albanese, Islandese, Ucraina, Russa, Bosniaca, Moldova, Bielorussa, Repubblica del Bangladesh, Cinese, Filippina, Indiana, Pakistana, Siriana, Turca, Ivoriana, Burkina Faso, Ghanese, Marocchina, Sudafricana, Tunisina, Canadese, Salvadoregna, Brasiliana, Ecuadoriana, Peruviana, Australiana, Austriaca, Belga, Bulgara, Danese, Francese, Tedesca, Britannica, Olandese, Polacca, Portoghese, Rumena, Spagnola, Svedese, Ungherese, Croata.
È un lungo elenco quello che il sindaco Silvio Aimetti ha pubblicato sul suo profilo Facebook. Una lista di nazionalità e Paesi di provenienza degli stranieri residenti a Comerio. Quarantuno nazionalità diverse che popolano il paese alle porte di Gavirate. Non è impazzito il primo cittadino comeriese, ha pubblicato il sopracitato elenco per attaccare chi parla di «invasione o sciocchezze simili» riferite al progetto profughi che ha portato a Comerio 7 stranieri richiedenti asilo.
«Oggi ho verificato le diverse nazionalità presenti a Comerio, quelle straniere sono 41 per un totale di circa 300 persone (più del 10 % del totale). Le persone ospitate nell’ambito del progetto “emergenza profughi” sono 7, e poi qualcuno parla di invasione o sciocchezze simili. Ma dove vivono ? Siamo ricchi di culture ed esperienze diverse che possono farci crescere e migliorare».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.