
Spade, armature e mercatini da scoprire al castello di San Vito
In occasione dei mercatini di primavera, presso il Castello Visconti di San Vito si svolgerà l’evento “Un cavaliere al Castello. Cavalieri, lance e armature”

In occasione dei mercatini di primavera, domenica 10 aprile, presso il Castello Visconti di San Vito si svolgerà l’evento “Un cavaliere al Castello. Cavalieri, lance e armature”. Sarà l’occasione per scoprire la raccolta di armi e armature cinquecentesche custodite sotto il porticato del Castello Visconti di San Vito.

I mercatini, quest’anno alla quarta edizione, ospiteranno tanti selezionati espositori che proporranno creazioni uniche artigianali; ci saranno anche specialità gastronomiche tipiche e giochi per i bambini.
Dalle 10 alle 18 ( con paiusa dalle 11.30 alle 14.30) si svolgeranno anche visite guidate al castello.
Il laboratorio
Come sono fatte le armature? Da quanti pezzi sono composte? Quanto pesano?
Diventiamo scudieri, vestiamo il nostro cavaliere e componiamo un grande murales.
Laboratorio didattico dedicato ai bambini dai 6 ai 10 anni.
Il laboratori ha una durata di 1 ora e 30 minuti con un massimo di 15 partecipanti, per garantire la qualità dell’attività e l’attenzione verso i bambini.
Orario del laboratorio: 10:30 – 15:30
Il costo per ciascun bambino partecipante è di € 5.00
Per prenotazioni, informazioni si potrà mandare una mail:
lab-castellovisconti@libero.it(sempre attiva) o chiamare telefonicamente il n. 333.5920143 (attivo una settimana prima dell’evento in orari d’ufficio)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.