Torna Bandzilla, il festival compie 5 anni e diventa “Open Call”
Nuova formula per l'ormai tradizionale festival musicale saronnese che non sarà più un centest
Torna Bandzilla, il festival musicale che giunge alla quinta edizione, ormai diventato un appuntamento fisso dell’estate saronnese. Bandzilla 2016 si terrà nelle serate di giovedì 23, venerdì 24 e sabato 25 giugno 2016 nel cortile di Casa Morandi (cortile della Biblioteca di Saronno).
«Cinque anni sono un piccolo traguardo per lo staff della manifestazione – commentano gli organizzatori -, raggiunto cercando di migliorare anno dopo anno. Il modo più chiaro per dimostrarlo è quello di dare il giusto rilievo a coloro che fanno musica, cambiando parte della formula di Bandzilla. Da quest’anno infatti non si parla più di contest ma di Open Call».
«Si tratta di una chiamata aperta per artisti e band che vogliano suonare sul palco di Bandzilla 2016 a partire dal tardo pomeriggio, andando a costituire il vero scheletro del festival – proseguono -. La line up definitiva di Bandzilla 2016 si comporrà di tutte le band selezionate con l’Open Call insieme agli headliner. I nomi di tutti i 18 artisti, headliner e non, saranno inseriti in uno stesso cartellone, proprio come in una classica formula di un festival e compariranno insieme nel manifesto ufficiale».
A chi si rivolge l’Open Call? Bandzilla 2016 parla agli artisti, alle band (non solo locali), ai piccoli booking e alle piccole etichette discografiche. Il festival è aperto a qualsiasi formazione e genere (nei limiti di fattibilità) e il desiderio è quello di ascoltare artisti con un repertorio originale.
Gli artisti che desiderano candidarsi per suonare a Bandzilla 2016 potranno compilare il form di adesione online su www.bandzilla.it/opencall. Le iscrizioni resteranno aperte da martedì 5 aprile e venerdì 6 maggio 2016 compresi; il regolamento si trova al link www.bandzilla.it/regolamento-open-call.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.