Incontro con il fotografo Matteo Donzelli
L'appuntamento è in programma il 13 maggio alle 21.15 in Sala Elso Varalli
Il Fotocinevideoclub Verbano di Sesto Calende organizza l’evento “AN EARTH ODYSSEY”, incontro con il fotografo Matteo Donzelli. L’appuntamento è in programma il 13 maggio alle 21.15 in Sala Elso Varalli, P.za Mazzini,16 Sesto Calende, presso il Palazzo Comunale.
Una selezione ragionata delle immagini più significative, suddivise in ritratti e paesaggi, scattate dall’autore nel corso del giro del mondo via-terra intrapreso nel 2010 in solitaria. Otto mesi di viaggio, tre continenti attraversati, venticinque Paesi conosciuti e cento città visitate.
La serata si pone l’obiettivo di far percorrere all’osservatore, un itinerario visivo attraverso il variegato caleidoscopio di Paesi, culture e realtà che animano il nostro pianeta. Realtà lontane ed eterogenee ma al contempo vicine ed affini: tutte unite dal filo invisibile che è il viaggio.
L’incontro si aprirà con la visione di un audiovisivo di 9 minuti dal titolo omonimo e proseguirà con la visione commentata di circa 50/100 immagini equamente divise per gruppo geografico (Europa, Asia, America del Nord, America Centrale, America del Sud).
Matteo Donzelli, nasce a Bollate (Mi), nel 1977. A diciotto anni percorre più di 14.000 chilometri nel suo primo grande viaggio, che lo porta da Milano a Capo Nord. Durante questa esperienza di crescita, intensa ed emozionante, comprende che il viaggio non è un semplice svago, ma uno strumento per dare voce alla sua personalità e creatività. Frequenta la facoltà di Economia all’Università Bocconi, conseguendo la laurea nel 2005. Per celebrare questo traguardo, Donzelli dà nuovamente voce al suo “istinto di viaggio” e parte per un percorso di tre mesi, attraverso tutto il Nord America, fino in Messico. Trasferitosi in Texas per collaborare con l’Università di Houston, è poi rientrato in Italia dove ha svolto la professione di fotografo freelance.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.