Nominato il nuovo Cda del teatro Giuditta Pasta
La nomina del nuovo cda comunicata dall'amministrazione comunale dopo le dimissioni come protesta per i tagli operati nei confronti della struttura
Paolo Pasqui è il nuovo presidente della fondazione Teatro Giuditta Pasta. La nomina del nuovo consiglio di amministrazione è stata comunicata dall’amministrazione comunale, dopo le dimissioni che erano state presentate dal passato Cda come protesta per i tagli operati nei confronti della struttura.
Come previsto dalla Statuto della Fondazione Teatro G.Pasta, il Comitato di nomina ha provveduto a designare i nuovi componenti del Consiglio d’Amministrazione, che sono: Paolo Pasqui, Daniela Pezzani, Egle Prada e Oscar Masciadri.
Soddisfatto il Sindaco Alessandro Fagioli: «Insieme all’assessore alla cultura Lucia Castelli, abbiamo pensato ad un Consiglio di Amministrazione con persone dalle differenti esperienze professionali, che vanno ad intersecarsi fra di loro, al fine di comporre una squadra che sappia gestire i conti, che abbia una visione manageriale, che sappia avere un buon collegamento con le scuole e che abbia competenze nel settore dello spettacolo».
«Ringrazio tutti i componenti per la loro disponibilità e per l’impegno che vanno a ricoprire, dando loro un affettuoso in bocca al lupo e un augurio di buon lavoro – conclude il primo cittadino -. Anche se non si è trovata una sintonia di intenti, ringrazio i componenti del CDA uscente per l’impegno ed il lavoro svolto».
Paolo Pasqui, a nome dei componenti del nuovo CDA, comenta: «un sentito e doveroso ringraziamento al Comitato per la fiducia che ci ha voluto accordare, con la promessa di profondere al massimo l’impegno per conseguire gli obiettivi che si propone la Fondazione G. Pasta come definito dalla Statuto sociale e dalla convenzione in essere con il Comune di Saronno.”
Alcune brevi note dei componenti:
Paolo Pasqui: dottore commercialista, classe 1956, laurea in economia aziendale
Daniela Pezzani: dirigente di una nota azienda di trasporti, classe 1966, laurea in economia e commercio
Egle Prada: docente scuola primaria, classe 1958, laurea in mediazione linguistica
Oscar Masciadri: titolare d’azienda settore eventi, classe 1958, diploma setificio Como
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.