L’istituto Prealpi al premio tecnico della pubblicità italiana
Quindici ragazzi della scuola superiore di occuperanno del catering della 20esima edizione del Premio Mediastars, il Premio Tecnico della Pubblicità Italiana
Il 10 giugno 2016, 13 ragazzi delle classi seconda, terza e quarta dell’Istituto Professionale Alberghiero PREALPI SARONNO hanno partecipato, in qualità di catering ufficiale e accompagnati dai Proff. Spina Carmelo, Grambone Tiziano e dall’Amministratore Strano Paolo, alla 20° edizione del Premio Mediastars, il Premio Tecnico della Pubblicità Italiana.
L’evento ha avuto luogo presso la sede della NABA – Nuova Accademia di Belle Arti, in Via Darwin a Milano, e si è articolato in diversi momenti: una tavola rotonda dal tema “The Journey of Content – il Viaggio del Messaggio”, a cui hanno partecipato professionisti di agenzie e aziende di diversi ambiti; la mostra “TOUCH POINT”, collettiva di Arte Contemporanea; la cerimonia di premiazione del Premio 20 Mediastars al termine della cena a buffet sotto le stelle.
«I ragazzi dell’Istituto Prealpi si sono dimostrati all’altezza dell’evento eccezionale – commentano dalla scuola –, a cui hanno partecipato più di 400 persone, rappresentanti di aziende pubblicitarie provenienti da tutto il mondo, e hanno saputo distinguersi per serietà e professionalità anche di fronte all’ affluenza maggiore di quanto era stato loro preventivato e di fronte alla complessità dell’evento, che li ha tenuti impegnati dalla mattinata fino a tarda serata».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.