“Santo mangiare”, a Villa Fara Forni la cucina dei conventi
Venerdì 21 ottobre alle 21 a Villa Fara Forni l'Autunno letterario prosegue con il nuovo libro di ricette di Patrizia Rossetti: semplicità e prodotti naturali per una cucina dal sapore antico
La rassegna culturale dell’Autunno letterario di Vedano Olona, prosegue venerdì 21 ottobre con un appuntamento molto interessante e goloso.
Alle 21, nell’Aula studio sotto la Biblioteca, a Villa Fara Forni, Patrizia Rossetti presenta il libro “Santo mangiare: ricette dai conventi lungo la Via Francigena” (Macchione editore).
Dopo il grande successo del ricettario “In cucina con I Promessi Sposi”, Patrizia Rossetti consiglia un nuovo itinerario a tema tra i sapori della cucina popolare e propone una serie di menu stagionali con ricette di prodotti provenienti dagli orti, dai pollai, dai mulini, dalle stalle e dalle cantine dei conventi. Tutti ingredienti stagionali, biologici e “a chilometro zero”.
L’autrice intraprende poi un insolito viaggio culinario tra i monasteri della via Francigena, soste obbligate per i pellegrini che si recavano a venerare le reliquie della Citta Eterna, dalla Val d’Aosta e dal Piemonte, alla Lombardia, all’Emilia, la Lunigiana, la Toscana e il Lazio. Segue una rassegna di preparazioni “al femminile”, dalle ricette di Ildegarda di Bingen alla scoperta della cucina povera operata nella prima meta del Novecento da Petronilla.
Ce n’è davvero per tutti i gusti e sarà un piacere, e una sorpresa, sfogliare questo libro e provare ricette dal gusto semplice e rassicurante, come quelle che un tempo ci cucinava la nonna.
Dopo la presentazione sarà offerto a tutti i presenti un piccolo buffet e un brindisi offerti dall’Amministrazione comunale e dall’Associazione Inchiostro simpatico che collabora alla rassegna.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.