Ecco la nuova stazione Malpensa Terminal 2
Dall'11 dicembre i treni inizieranno a fermare anche al terminal che ospita i voli Easyjet
Nel video, con immagini girate a ottobre e dicembre 2016, i lavori di completamento della nuova stazione di Malpensa Aeroporto Terminal 2, nuovo capolinea della linea ferroviaria al servizio dell’aeroporto.
Il nuovo impianto è stato realizzato da SEA (mentre la linea dal T1 è stata costruita da FNM): comprende un edificio d’accesso in superficie, un parcheggio sopraelevato, un piano mezzanino con diversi servizi (biglietterie, ma anche uffici del noleggio auto e spazi commerciali), il piano binari con quattro binari. La stazione è stata progettata anche in previsione del possibile prolungamento verso Gallarate e Casorate Sempione, sulla linea Domodossola-Milano (l’intervento è ancora nella prima fase di esame degli enti locali interessati), ed è collegata all’edificio del terminal con un passaggio coperto con una pensilina.
La stazione Malpensa T2 consentirà di arrivare in treno direttamente al Terminal utilizzato da Easyjet: non a caso alla preview per giornalisti e autorità, fissata per il 4 dicembre, parteciperà anche Frances Ouseley, direttore della compagnia inglese per l’Italia.
Dall’11 dicembre la stazione sarà servita da tutti i treni diretti a Malpensa, da Milano Cadorna, Milano Centrale e Bellinzona. Il tempo di percorrenza tra i due terminal è di 5 minuti, il costo del biglietto del treno T1-T2 è di 2 euro (rimangono invece gratuite le navette con autobus tra i due terminal).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città













Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.