L’istituto Dalla Chiesa avvia il percorso turistico
L'indirizzo economico acquista una nuova offerta: quella turistica che verrà presentata il 26 gennaio in occasione degli open day
Per il prossimo anno scolastico 2017/2018 l’offerta formativa dell’Istituto C.A. Dalla Chiesa di Sesto Calende si arricchisce di un nuovo indirizzo, l’Istituto Tecnico Economico per il Turismo, un percorso di studi che permetterà agli studenti di acquisire competenze nel campo del turismo e delle lingue .
La scelta punta a valorizzare la vocazione turistica del territorio sestese e del Parco del Ticino, a sostegno del ricco patrimonio culturale, paesaggistico ed artistico.
Caratteristiche del profilo professionale in uscita sono lo studio di tre lingue straniere e l’approfondimento dei macrofenonomeni economici nazionali ed internazionali e dei sistemi aziendali.
Numerosi sono gli sbocchi professionali, sia riguardanti la libera professione ( guida turistica, consulente e promotore turistico……) sia l’attività lavorativa dipendente ( agenzie di viaggio e di pubblicità, aeroporti…). Il diploma dà inoltre l’accesso a percorsi di laurea triennale come Economia, Lingue Moderne, Storia e Tutela dei beni culturali.
Per tutti gli studenti che amano le lingue, amano viaggiare e che stanno compiendo una scelta decisiva per il loro futuro, l’istituto Dalla Chiesa sta predisponendo un percorso innovativo, che punterà su percorsi CLIL fin dai primi anni, multimedialità associata allo studio di geografia turistica e di arte e territorio, internazionalizzazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.