![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Arriva “Audizioni per un marito ideale”
Al salone Soms una commedia in quattro atti di Oscar Wilde, rappresentata per la prima volta il 3 gennaio 1895
![Avarie](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2017/02/avarie-593841.610x431.jpg)
Dopo il successo degli ultimi appuntamenti, questa sarà la volta di una commedia dal titolo “(Audizioni per) Un marito ideale”, che verrà portata in scena dalla Compagnia Teatro della Voce (www.teatrodellavoce.it).
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
“Un marito ideale” (An Ideal Husband) è una commedia in quattro atti di Oscar Wilde, rappresentata per la prima volta il 3 gennaio 1895.
Se “L’importanza di chiamarsi Ernesto” è forse la commedia più conosciuta di Wilde, “Un marito ideale” è sicuramente il suo testo migliore, quello in cui riesce a unire in maniera mirabile la serietà dei temi di fondo con la leggerezza della scrittura.
Tema centrale è il conflitto di interessi tra bene pubblico e affari privati, un tema ancora scottante e attuale che Wilde affronta indagando in parallelo anche sul versante familiare: come deve essere un marito per essere ideale? Privo di debolezze? Incorruttibile? Pronto a sacrificarsi per non scendere a compromessi?
Sir Chiltern è, o dovrebbe essere, il marito ideale che la moglie Gertrude desidera, ma qualcosa nel suo passato rischia di compromettere questa sua immagine: il suo futuro è messo alla prova dal fascino della signora Cheveley, una donna fredda e senza scrupoli. A ristabilire l’equilibrio sarà Lord Arthur Goring (autoritratto dello stesso Wilde), in apparenza frivolo e superficiale, ma in realtà dotato di un animo sensibile e di un profondo senso della giustizia.
Nell’adattamento proposto dal Teatro della Voce, intitolato “(Audizioni per) Un marito ideale”, la commedia è stata riscritta per due soli protagonisti, un attore e un’attrice, convocati per un’audizione relativa a un allestimento del lavoro di Wilde. La rivisitazione mantiene il rigore del testo originale, caustico e tagliente, in un contesto particolare che costituisce un formidabile banco di prova per i protagonisti.
L’ingresso sarà gratuito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.