A Volandia arriva il Fokker: si allarga la collezione dei grandi aerei
Primo velivolo cargo al Museo del Volo, sarà esposto accanto all'Md80 Meridiana e al Dc9 del presidente Pertini
Dopo l’Md80 di Meridiana e il Dc-9 del presidente Pertini (su cui viaggiò anche Papa Wojtila) ora la collezione “grandi aerei” di Volandia si arricchisce di un nuovo pezzo: un Fokker 27, testimone di un settore – il Cargo – fosse meno appariscente ma di grande importanza nella storia dell’aviazione postbellica.
(foto Pino Bartolaccini)
Come sempre i volontari del museo hanno aspettato fin dal mattino l’arrivo dell’aereo, trasportato per via stradale – smontato – da Orio al Serio.
Il Fokker 27 è un turboelica di 30 metri di apertura alare, considerato uno degli aerei più sicuri al mondo (in versione speciale è stato anche aereo della Famiglia Reale del Regno Unito negli anni Settanta). L’aereo era usato come cargo dalla Miniliner ed è stato in carico precedentemente alle Poste Francesi. Ora sarà posizionato sul pratone tra i capannone ex Caproni e il piazzale di Malpensa, accanto al Dc9 e all’Md80, i primi due pezzi della collezione “grandi aerei” di Volandia Parco Museo del Volo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città













Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.