Alfieri (PD): “A Somma l’esempio di sanità pubblica che non cede al privato”
Continua il viaggio del consigliere regionale del PD negli ospedali della provincia di Varese. A Somma Lombardo «un ospedale presidio che funziona»

Continua il viaggio di Alessandro Alfieri, consigliere regionale e segretario del PD Lombardia, negli ospedali della provincia di Varese.
L’ottava tappa di questo tour pensato per confrontarsi con medici, personale e amministratori locali sugli effetti delle nuova legge regionale del 2014, è stata Somma Lombardo. Nel 2016 l’assessore regionale Gallera ha annunciato la prima importante innovazione introdotta dalla riforma con l’avviamento di un percorso di assistenza speciale per i malati affetti da problemi cardiocircolatori.
«Questo è un ospedale piccolo che funziona» ha detto Alfieri alla fine della visita con il direttore di presidio, una delegazione di Somma guidata dal sindaco Stefano Bellaria, con il vicesindaco Stefano Aliprandi e l’assessore Ilaria Ceriani e il capogruppo in Provincia Paolo Bertocchi.
«In questo presidio ci sono tutte le specialità legate alla medicina, all’oculistica e alla riabilitazione- continua Alfieri -. Un polo dedicato soprattutto alle persone anziane e ai problemi legate all’invecchiamento: permette che il pubblico li affronti e che non si regalino fette di sanità pubblica al privato».
I democratici mettono quindi al centro della loro iniziativa e del loro impegno in Regione la «difesa della sanità pubblica e dei presidi ospedalieri pubblici che fanno un servizio importante come questo. Delle problematiche da affrontare ho parlato con la dirigenza, i medici e il personale in questa visita. C’è stato un impegno sulla riapertura della risonanza magnetica che è attesa dal territorio e per aumentare i posti letti legati alla riabilitazione: monitoreremo affinché gli impegni di Regione Lombardia si traducano in realtà».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.