Conoscere e superare la diffidenza verso la sofferenza psichiatrica
Alcuni studenti del liceo Manzoni incontreranno i soci del centro diurno Somsart per imparare a superare lo stigma attraverso il teatro
Sabato 21 gennaio e sabato 11 marzo dalle 9 alle 12 alcune classi di terza e quarta del Liceo delle Scienze Umane “Manzoni” di Varese hanno incontrato e incontreranno, i soci del Centro Diurno Somsart di Comerio per affrontare il tema della cura della sofferenza psichica facendo esperienza di alcune l’associazione di promozione sociale che da oltre vent’anni propone riabilitazione e reinserimento attraverso le arti figurative, la danza, il teatro.
Seguendo l’intrigante linea della simbologia della cornice quale integrazione di opposti, contenitore-contenuto, la cornice diventa un soggetto capace di raccontarsi e raccontare attraverso le fasi del lavoro di restauro la storia, i gusti, l’esperienza di chi l’ha realizzata. Grazie ad un gioco, che poi gioco non è, le cornici recuperate, curate, protette, diventano altro.
Con la dottoressa Morena Grignani, coadiuvata dall’equipe e da tutti i soci Somsart, gli allievi hanno sperimentato in prima persona la valenza di questo tipo di attività nell’attuazione del setting entro cui si dispiega una relazione terapeutica.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.