Imposte sul reddito: la provincia contribuisce con quasi 3 miliardi
È l'ammontare delle imposte in tutti i 139 comuni varesini secondo gli ultimi dati disponibili sulle dichiarazioni del 2016. Ecco tutte le cifre dei singoli paesi
Dal reddito dei cittadini all’ammontare delle imposte pagate allo stato. Nei giorni scorsi ci siamo occupati del reddito dei cittadini in provincia di Varese grazie ai dati rilasciati dal ministero delle finanze relativi alle dichiarazioni Irpef del 2016.
Ne è emersa una panoramica interessante sulla ricchezza dei territori della nostra provincia con alcune caratteristiche molto interessanti che riprenderemo nei prossimi giorni con alcuni articoli ad hoc.
– Qui ci siamo occupati del reddito medio comune per comune
– Qui ci siamo occupati di un’analisi più approfondita delle fasce di reddito
Ora, visto che la dichiarazione Irpef serve unicamente a quello, ci occupiamo anche dell’ammontare delle imposte pagate allo stato da tutti i cittadini. O meglio, da tutti i cittadini onesti che hanno presentato la propria dichiarazione dei redditi.
In primis è opportuno ricordare che l’Irpef è l’imposta sul reddito delle persone fisiche che si applica secondo fasce e percentuali ben precise. In buona sostanza ogni cittadino presenta la propria dichiarazione dei redditi e sulla base di questo lo stato determina l’ammontare delle imposte da versare attraverso il modulo F24.
Ebbene, secondo i dati del ministero delle finanze, il complessivo raccolto come imposta da tutti i 139 comuni della provincia di Varese nel 2016 (quindi riferito all’anno 2015) è stato di 2miliardi 796milioni 484mila euro. Una cifra prelevata dall’ammontare complessivo dei redditi dei varesini che sono risultati essere complessivamente di 13,5miliardi di euro (reddito imponibile). Ecco nel dettaglio a quanto ammonta comune per comune:
Ma attraverso l’Irpef non si determina solamente l’imposta di carattere nazionale, ci sono anche dei contributi richiesti a livello comunale (la cosiddetta addizionale Irpef comunale) e regionale (l’addizionale Irpef regionale) che nel caso della provincia di Varese ammontano rispettivamente a 77milioni di euro e 183milioni di euro.
Ecco i dati nel dettaglio sempre a livello comunale:
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.