Comerio festeggia i 60 anni dei trattati di Roma
L'appuntamento alle 18 a Villa Tatti, durante il festival "Microcosmi"
In occasione di Microcosmi festival in programma per il fine settimana a Villa Tatti e per le vie del paese, si terrà l’incontro “Comerio festeggia i 60 anni dei trattati di Roma”. L’appuntamento è alle 18 con Edoardo Zin, curatore dell’edizione italiana “Per l’Europa”, Simona Bonafè eurodeputato del PD, Davide Galimberti sindaco di Varese, Silvio Aimetti sindaco di Comerio, Vittorio Cosma direttore artistico di Microcosmi e Tremeur Denigot, JRC Ispra. Modera l’incontro Matteo Inzaghi di Rete55.
«Rilanciare il progetto europeo deve diventare uno dei punti cruciali della buona Politica – ha sottolineato Aimetti -. Nell’idea di Europa possono trovare soluzione molti degli attuali problemi che, come singoli Stati, stiamo affrontando senza la necessaria forza. Celebrare i 60 anni dei trattati di Roma significa rilanciare il grande progetto europeo che, specie negli ultimi anni, ha subito critiche e attacchi. Ripercorrere la storia che portò Schumann ed altri padri dell’Europa a scegliere l’Europa come casa della pace, della solidarietà e della crescita dei Popoli ha oggi un grande valore per il futuro delle nuove generazioni. In un mondo sempre più complesso e globalizzato nell’economia nel quale la finanza svolge un ruolo preponderante, il grande progetto solidale stabilito dai Trattati di Roma è più che mai attuale, necessita solo di essere comunicato e diffuso in chiave più moderna».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.