Un fine settimana dedicato al mito dell’MV Agusta
Tra Cascina Costa e Samarate è andato in scena il consueto revival, impreziosito da un annullo filatelico dedicato ai quattro fratelli Agusta

È stato dedicato alla famiglia Agusta il tradizionale raduno-revival annuale che si è svolto tra sabato e domenica alla Schiranna e a Cascina Costa e ha attirato nel Varesotto tanti appassionati delle moto MV.
Italiani e stranieri, i possessori di MV-Agusta si sono dati appuntamento per la consueta celebrazione della casa motociclistica capace di vincere la bellezza di 75 titoli mondiali nel corso della sua storia.
La famiglia Agusta, dicevamo, è stata ritratta su quattro cartoline realizzate per l’occasione e presentate dai conservatori del Museo Agusta, Enrico Sironi (che si occupa delle moto) e Roberto Rossi (che si prende cura degli elicotteri) L’annullo filatelico postale è stata la ciliegina sulla torta che ha impreziosito le immagini del Conte Domenico (1907-1971, fondatore e anima del reparto corse), Vincenzo (1909-1958, appassionato del fuoristrada ma anche primo presidente della Pallacanestro Varese), Mario (1916-1969, vicepresidente del Coni e grande della motonautica) e Corrado (1923-1989, impegnato con motonautica ed elicotteri).
Domenica, in occasione del gran finale della manifestazione, i membri della famiglia Agusta hanno dialogato con gli ospiti provenienti da sette diverse nazioni. Giancarlo Libanori e Giovanni Magni hanno illustrato l’amore condiviso da milioni di appassionati di queste moto sparsi nel mondo. Al loro fianco i presidenti di alcuni motoclub della zona quali il Bustese (Romano Colombo), il Cascinetta di Gallarate (Giacomo Cattaneo), l’MV Gallarate (Angelo Verona) ma anche i responsabili dei registri storici Aermacchi, MV, Cagiva, moto Magni e Gruppo Strada.
Significativi i tributi rivolti, sottoforma di sgasate, a tre personaggi recentemente scomparsi: il samaratese Arturo Magni (per 25 anni ds del reparto corse MV), John Surtees (unico pilota ad aver vinto mondiali in moto e in Formula 1) e il bustocco Ubaldo Elli (amico di tanti top rider, motoclub e collezionista MV).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.