L’Isolino Virginia chiude il tour Varese4U
La quarta settimana del Tour Varese4U alla scoperta dei siti Unesco della provincia di Varese si conclude con il racconto dell'Isolino Virginia e del suo territorio
Si apre martedì 25 luglio l’ultima settimana del tour Varese4U alla scoperta dei siti Unesco della provincia di Varese.
Dopo aver visitato il sito del Monte San Giorgio, il Sacro Monte di Varese, e il sito seriale Castelseprio Torba, vi portemo a conoscere da vicino l’Isolino Virginia che fa parte del sito seriale transnazionale “Siti palafitticoli preistorici dell’arco alpino”.
Si tratta di un sistema di 19 abitati palafitticoli italiani ubicati in cinque regioni italiane dell’Italia settentrionale, selezionati tra centinaia in base alla loro rappresentatività cronologica e geografica del fenomeno.
Oltre all’Isolino Virginia il nostro racconto si allargherà al territorio in cui il sito è inserito, con qualche suggerimento per godersi un ambiente davvero ricco di opportunità escursionistiche e turistiche.
Per seguire il tour basta mettere “Mi piace” sulla pagina Facebook dedicata all’Isolino Virginia, il nostro tour di questa settimana.
LE ALTRE SETTIMANE DEL TOUR
Prima settimana: Il Monte San Giorgio
Seconda settimana: Il Sacro Monte di Varese
Terza settimana: Castelseprio Torba
COME PARTECIPARE
Potete partecipare anche voi, inviando foto, suggerimenti e racconti sia sulla pagina Facebook generale del progetto Varese4U (con foto e post) sia utilizzando Instagram con l’hashtag #varese4u.
SEGUI QUI IL LIVE SU FACEBOOK:
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.