Una serata per ricordare Luca Olmi, vent’anni dopo
L’idea è nata dagli ex compagni di squadra di Luca Olmi, promessa del calcio varesino che se ne andò nel 1997, a 16 anni, in una brutta serata di settembre
Una partita di calcio per ricordare un amico che non c’è più.
L’idea è nata dagli ex compagni di squadra di Luca Olmi, promessa del calcio varesino che se ne andò nel 1997, a 16 anni, in una brutta serata di settembre.
Vent’anni dopo i suoi amici hanno voluto organizzare un piccolo evento: l’appuntamento è per le 21 di mercoledì 13 settembre a Morazzone, paese di origine di Luca. Il campo sintetico di via Europa è stato concesso a titolo gratuito e in campo scenderanno i giocatori che con Olmi giocavano nel Varese Calcio di quegli anni: «Ne parlavamo una sera a cena e ci è venuto in mente di riunire quel gruppo, molto unito dentro e fuori dal campo – racconta Francesco Russo, portiere professionista attualmente al Chiasso e con un passato in molte squadre in serie C in Italia e serie A in Svizzera, ma soprattutto uno dei migliori amici di Luca Olmi, cresciuto con lui nelle giovanili dell’Azzate Calcio e passato insieme a lui al Varese -. Ricordo con dolore quella serata: Luca era appena rientrato dall’operazione al crociato, eravamo andati a giocare un’amichevole a Torino contro la Juve e al rientro sono andato a Castronno a mangiare una pizza: un signore entrò trafelato, mi vide con la tuta del Varese e mi disse che era morto un ragazzo di Morazzone; corremmo in ospedale dove c’erano i suoi disperati. Da allora il suo ricordo mi accompagna in ogni momento».
Per ora all’invito hanno risposto in 17, e anche tanti allenatori di allora hanno dato il loro benestare a partecipare: «Ci saranno molti genitori, anche loro molto uniti in quella squadra. Ho chiamato ieri il papà di Luca, Valentino: è stata una telefonata molto emozionante per entrambi, con lunghi silenzi e lacrime. Sia lui che Pina, la mamma di Luca, si sono detti felici dell’idea: abbiamo preparato una targa per loro, che consegneremo dopo la partita», prosegue Russo.
Si scenderà in campo in memoria di Luca Olmi quindi alle 21, poi chi vorrà potrà fermarsi a cena e ricordare quel periodo spensierato, prima della tragedia che ha segnato la vita di tanti ragazzi che erano affezionati e volevano bene a quel ragazzo un po’ matto e giocherellone, fortissimo a giocare a calcio, che se ne è andato decisamente troppo presto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.