![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Sciolte le Camere, si voterà il 4 marzo
In questi cinque anni si sono avvicendati tre governi (Letta, Renzi e Gentiloni) e due Capi dello Stato (Napolitano, con bis, e Mattarella). Probabile data del voto: 4 marzo 2018
![bandiera italiana](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2016/05/bandiera-italiana-540458.610x431.jpg)
Il governo ha deciso: si voterà il 4 marzo. E’ questo quanto deliberato nella seduta del consiglio dei ministri del 28 dicembre, ultimo atto di questa legislatura. La data delle elezioni era infatti l’ultimo passo dell’iter costituzionale che ha messo fine alla XVII legislatura.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
Una decisione presa dopo che Presidente della Repubblica ha provveduto allo scioglimento delle Camere. Sergio Mattarella, dopo aver sentito i Presidenti dei due rami del Parlamento, ai sensi dell’articolo 88 della Costituzione, ha infatti firmato il decreto di scioglimento del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati, che è stato controfirmato dal Presidente del Consiglio dei Ministri.
Il premier Paolo Gentiloni era salito nel pomeriggio al Quirinale per consultare il Capo dello Stato Sergio Mattarella e dare l’avvio all’iter di scioglimento delle Camere. Ora nelle prossime ore il consiglio dei ministri dovrà fissare la data delle elezioni.
Subito dopo il colloquio con Gentiloni, il Presidente della Repubblica ha convocato i presidenti della Camera, Laura Boldrini, e del Senato, Pietro Grasso, per poi decretare lo scioglimento delle camere di una delle legislature più travagliate della storia repubblicana, iniziata con la non vittoria del Pd e proseguita con l’avvicendarsi di tre presidenti del Consiglio dei Ministri.
Breve storia della legislatura XVII
Le elezioni politiche del 2013 si sono volte il 24 e il 25 febbraio. A ricevere l’incarico per formare il governo, dal Capo dello Stato Giorgio Napolitano, fu il leader del Pd Pierluigi Bersani che non riuscì a trovare una maggioranza e dovette rimettere il mandato nelle mani del Presidente della Repubblica.
Il primo è stato il Governo Letta, il sessantaduesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il primo della XVII legislatura. È durato 300 giorni dal 28 aprile 2013 al 22 febbraio 2014.
Il secondo è stato il Governo Renzi, il sessantatreesimo, durato dal 22 febbraio 2014 al 12 dicembre 2016, per un totale di 1.024 giorni (il quarto più longevo della storia repubblicana).
Il terzo governo della XVII legislatura è stato quello diretto da Paolo Gentiloni a partire dal 12 dicembre 2016 ad oggi, per una durata di 381 giorni.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
in Italia serve lavoro perchè le aziende stanno chiudendo, ma i governi del Pd non sono stati capaci di crearne neppure uno, di posto di lavoro.
Strano che il sig. Roberto Colombo la pensi così, visto che i numeri dicono cose ben diverse….