Scoperto professionista completamente sconosciuto al fisco
Evasa Iva per oltre 100 mila euro, incrociati elementi con le banche dati della Finanza

C’erano le parcelle, ma mancava la dichiarazione delle imposte. È così finito nei guai un professionista di Saronno, scoperto dai militari della Guardia di Finanza.
Nell’ambito dell’attività di contrasto all’evasione fiscale, i finanzieri della Compagnia di Saronno hanno individuato uno studio professionale esercente l’attività nel campo della progettazione di opere edili nel settore residenziale, industriale e commerciale che, da diversi anni, operava senza presentare alcuna dichiarazione dei redditi ed omettendo qualsiasi pagamento di imposte e tasse.
L’ attività di polizia tributaria, condotta nei confronti dell’ingegnere con l’ausilio delle banche dati e dell’esame della documentazione bancaria, ha permesso di riscontrate l’esistenza di prestazioni professionali rese alla clientela, per le quali il professionista si limitava ad emettere regolarmente le parcelle, omettendo sistematicamente la presentazione della dichiarazione annuale ai fini delle imposte sui redditi e dell’Iva.
L’esame della documentazione ha consentito di portare alla luce operazioni di natura professionale rese alla clientela, i cui incassi, mai denunciati al Fisco, hanno comportato una sottrazione di materia imponibile ai fini delle imposte sui redditi di circa 600 mila euro ed un’evasione ai fini Iva di oltre 100 mila euro.
L’attività appena conclusa si inquadra nell’ambito dell’azione delle Fiamme Gialle finalizzata al contrasto dei fenomeni di evasione più gravi e insidiosi, attraverso mirati interventi ispettivi sulla base dell’incrocio di elementi contenuti nelle banche dati disponibili, nonché a garantire il ripristino delle necessarie condizioni di giustizia e solidarietà tra Stato e cittadini.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Sarà utile sapere se lo Stato riuscirà a recuperare quanto evaso visto che spesso a simili annunci non segue il pagamento del dovuto.
Se a fronte della scoperta dell’evasione fiscale seguisse il recupero delle cifre non pagate si risanerebbe buona parte del debito pubblico.
Soprattutto se ti chiami Valentino Rossi e godi di uno sconto speciale di 77 milioni. Ed il popolo grullo che lo osanna.