Google cambia regole

A partire dal 16 gennaio, tutti coloro che desiderano monetizzare con un canale Youtube, devono fare i conti con le modifiche delle policy globali sui requisisti necessari per aderire al Programma Partner e monetizzare con i propri video

vario

Google cambia regole, ottieni iscritti su Youtube, almeno 1000 per iniziare a monetizzare

A partire dal 16 gennaio, tutti coloro che desiderano monetizzare con un canale Youtube, devono fare i conti con le modifiche delle policy globali sui requisisti necessari per aderire al Programma Partner e monetizzare con i propri video.

La monetizzazione sul canale Youtube avviene con i video sfruttando sponsorizzazioni e inserzioni pubblicitarie, un metodo di guadagno molto apprezzato dagli iscritti alla piattaforma, che ora dovranno attenersi alle nuove regole.

Se fino a poco tempo fa era possibile prendere parte al Programma Partner indipendentemente dal numero di iscritti, con il nuovo regolamento, si potrà accedere solo se si ha un minimo di 1.000 iscritti  e 4.000 ore di Watch Time nel corso dell’ultimo anno.

L’importanza di avere un elevato numero di iscritti sul canale Youtube

Questa mossa di Google sembra mirata a spingere i Youtubers a impegnarsi nella creazione di contenuti di maggiore qualità che suscitino l’interesse del pubblico, inserendo una soglia minima si invoglia l’utente che apre un canale a dare il meglio di sé, mossa che innalza gli standard qualitativi della piattaforma.

Per questo motivo, avere un numero elevato di iscritti sul canale Youtube diventa un requisito fondamentale per monetizzare ma non l’unico, cerchiamo di spiegare brevemente come funziona la nuova procedura per accedere al Programma Partner Youtube.

Abbiamo detto che per iniziare a monetizzare occorrerà avere un minimo di 1000 iscritti e di 4.000 ore di Watch Time, questi due parametri sono entrambi fondamentali, questo vuol dire che non basterà avere raggiunto solo la soglia degli scritti o solo quella delle ore di visualizzazione dei video, ma bisognerà avere soddisfare contemporaneamente i due requisiti.

Dopo aver superato la doppia soglia, il sistema avviserà della possibilità di fare richiesta per accedere al Programma Partner, se dopo una revisione del team Tecnico di Youtube, i contenuti saranno considerati idonei e d’interesse per gli inserzionisti, si potrà iniziare a monetizzare.

Questa nuova politica rappresenta una vera sfida soprattutto per quei canali nuovi ed emergenti che cercano di farsi spazio nel grande ecosistema di Youtube con la speranza, non solo di farsi conoscere, ma di monetizzare dai proprio contenuti.

Cosa fare per far si che il proprio canale inizi a monetizzare?

Dopo questo aggiornamento dei requisiti per accedere al Programma Partner , il messaggio è abbastanza chiaro: se ottieni iscritti Youtube, inizierai a monetizzare, cosa vuol dire? Che bisogna lavorare molto sui contenuti, proporre video di qualità e cercare di sponsorizzarlo il più possibile per portare il maggior numero di iscritti al canale.

Raggiungere la soglia dei 1.000 iscritti su Youtube può essere meno difficile di quel che si pensa se si seguono delle regole ben precise riguardanti la sponsorizzazione dei contenuti e del canale.

Per aumentare in modo efficace gli iscritti Youtbe è possibile attuare alcuni accorgimenti come lo studio della concorrenza e il proporre contenuti originali, l’utilizzo di strumenti come Google Trends per capire gli argomenti più ricercati dalle persone, l’inserimento di titoli accattivanti e tag ottimizzati e la promozione del canale attraverso altri social network.

L’attenzione ai contenuti è fondamentale perché una volta attirati gli iscritti, bisognerà fare in modo che generino 4.000 ore di Watch Time, senza le quali sarà impossibile accedere al Programma Partner.

Con questa mossa Google mira a valorizzare la componente premium il più possibile cercando di renderla maggiormente interessante e attraente per i brand più famosi e per le aziende che dispongono di budget elevati per le pubblicità.

Un doppio guadagno per la piattaforma che oltre a vedere innalzarsi la qualità dei contenuti proposti, potrebbe godere di un maggiore numero di richieste di spazi pubblicitari da parte degli  inserzionisti.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 05 Febbraio 2018
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.