Samarate riempie la piazza con il carnevale “tucc insema”
Grande partecipazione alla sfilata unitaria. E la settimana prosegue con tanti appuntamenti e la doppia sfilata di sabato 17
Samarate riscopre un carnevale partecipatissimo, grazie alla scelta della doppia data e a un grande sforzo organizzativo che ha riunito associazioni, Pro Loco, parrocchie.
Il carnevale è stato ispirato idealmente dallo slogan (apparso sui carri) “L’insieme contiene ciò che ognuno può dare”: «superando i campanilismi, si è scatenato un clima di collaborazione che non si pensava si potesse ottenere» spiega Alessandro Cenci, tra gli organizzatori.
Nei carri spazio a temi e allestimenti diversi, dai messicani (con carro critico verso il muro di Trump) all’Ape Maia al fenomeno-Rovazzi. «Un clima bellissimo, con la voglia di fare insieme, di superare le divisioni. Piazza Libertà era strapiena, c’era gente venuta anche da fuori, ad esempio da Gallarate, anche grazie alla pubblicità sul web. Un piccolo seme che speriamo germogli in qualcosa di bello».
La sfilata ha avuto anche un appuntamento preparatorio molto originale: il laboratorio di scambio di vestiti di carnevale usati, un modo per coinvolgere tutti e consentire la partecipazione a chi fa più fatica economicamente. «È stato bello anche qui vedere le collaborazioni tra realtà diverse, dalle suore alle cooperative sociali. Qualcuno ha scambiato vestiti, qualcuno ha ricevuto i vestiti da pirata cuciti al volo dalle mamme».
La festa continua anche nei prossimi giorni: giovedì 15 è in programma il “The letterario di carnevale“, ci sono poi le feste per bambini e per preadolescenti di venerdì 16 febbraio e la festa con pizzata finale per le famiglie sabato 17 febbraio, dopo le due sfilate di Samarate e San Macario. Tutti gli appuntamenti li trovate anche qui.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.