Atleti e dirigenti raccontano la crescita interiore nello sport
Csi, associazione sportiva dell'oratorio e Avis hanno invitato relatori qualificati della provincia

Csi di Varese, Centro sportivo di Cavaria e Avis del paese, con il patrocinio del Comune, propongono venerdì 27 aprile l’incontro “Mens sana? Andare oltre nello sport e nella vita”.
«Una serata interattiva per riflettere sulla possibilità di costruire un proprio modo consapevole di “essere nel mondo”, attraverso la pratica di una disciplina sportiva» spiega Luigi Aldieri, presidente del Centro sportivo oratorio Cavaria».
«Non solamente l’attenzione ad un’identità sportiva, dunque, ma all’identità individuale ad ampio raggio, che si avvale del contesto sportivo (“in corpore sano”) per sperimentarsi e crescere nelle proprie, molteplici, facoltà interiori (“mens sana”). Rifletteremo sui rischi che impediscono allo sport di essere strumento realmente evolutivo, soprattutto nel settore giovanile ed introdurremo interrogativi sulla filosofia dello sport come strumento di crescita personale».
Conduce la serata la dott.ssa Maria Grazia Schembri, dottoressa in psicologia e studiosa di etica, pedagogia e filosofia sportiva.
Saranno presenti, per autorevoli approfondimenti “sul campo” Alessandro Andreoni ed Emanuele Parolin, atleti Ice Sledge Hockey Armata Brancaleone – Pol.Ha e della Nazionale Italiana; Fabrizio Garbosi Responsabile Settore giovanile Pallacanestro Robur et Fides; Marco Caccianiga Responsabile Settore Giovanile Varese 1910, Referente provinciale Coni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.