Beccalossi e la Lokomotiv omaggiano il 21enne scomparso Davide Greco
Il giovane scomparso in un incidente stradale insieme ad altri due amici è stato ricordato in occasione del torneo per la promozione della squadra
 
																			
                        
						
						
						
						Un momento di condivisione, festa e aggregazione per celebrare la promozione in serie A di Csi ma soprattutto per ricordare Davide Greco il 21enne scomparso nell’incidente stradale avvenuto in viale Lombardia lo scorso 1 dicembre e costato la vita anche a Alessandro Masini e Matteo Carnelli. Questo il duplice scopo dell’evento organizzato domenica al centro sportivo Ugo Ronchi dalla Lokomotiv.
Tanto pubblico per una manifestazione che ha proposto un torneo di calcio a 6. Ma non solo. Non sono mancati i momenti di commozione, come la celebrazione iniziale durante la quale è stata consegnata una targa alla mamma e alla famiglia di Davide dai ragazzi della Lokomotiv e una maglia dell’Inter autografata dai giocatori e consegnata direttamente dall’ex nerazzurro Evaristo Beccalossi.
Tra i presenti anche l’assessore allo Sport Gianpietro Guaglianone: “E’ stato una bella occasione di sport e di condivisione, ma soprattutto un momento di raccoglimento per ricordare un ragazzo scomparso in modo tanto improvviso e drammatico”.
Un sentito ringraziamento è arrivato anche dalla mamma di Davide che ha tenuto a ringraziare la società e tutti i giocatori: “Grazie ragazzi. E’ bello vedervi qui tutti insieme. Davide è qui con voi”.
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
- Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
- Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
- lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
- Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
- Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città

 
   
  








 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.