Tornano le Giornate europee dei mulini
Maglio di Ghirla e Mulino Rigamonti si fanno belli per la due giorni che porterà i turisti a visitarli
Luoghi di cultura, fonti di vita in quanto la vita è pane e lavoro, da sempre.
Per questo i posti magici che evocano momenti simbolo per i frutti della terra (la trasformazione da chicco a farina), o quelli legati alla trasformazione del metallo (il maglio) vengono da anni celebrati con una giornata dedicata, appunto la “Giornata europea dei mulini”: il comuni denominatore è sempre la forza della natura – vento, o acqua che sia – capace di muovere gli ingranaggi di questeopere meccaniche, alcune datare secoli e ancora in funzione.
La giornata europea dei mulini in provincia di Varese si terrà sabato 19 maggio e domenica 20 in due luoghi simboli delle nostre valli: il Maglio di Ghirla e il Mulino Rigamonti.
Si inizia sabato 19 con la vista libera al Maglio, per proseguire domenica 20 con una fitta giornata dove sì, sarà possibile ancora visitare il Maglio, ma con uno speciale contorno di mercatini, il pranzo alle 12.30 a Valganna (solo su prenotazione giornatemulini@gmail.com), la visita alla badia di Ganna e le visite guidate al Mulino Rigamonti, nel primo pomeriggio. Sempre dopo pranzo, domenica ci sarà un laboratorio per bambini dove ad essere protagoniste saranno le mani dei piccoli per i ritagli di carta che prenderanno magiche forme.
Poi, ancora, esposizione di rapaci, i Tencitt con musica e folclore, e alle 18 polente e dintorni, al Rigamonti. La manifestazione è possibile grazie alla collaborazione tra Associazione italiana amici dei mulini, Proloco Valganna, Valganna.info, Comunità montana Piambello, Slow Food Varese, Falconieri della Torre.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.