Grandine e forti piogge sulle colture
Precipitazioni su Saronnese e Bresciano, la nota di Coldiretti: "Tempeste di ghiaccio"
Campi allagati e grandine che colpisce strutture, serre e impianti di orticole nel Saronnese, allettando fieno e colture in campo: è l’ultimo colpo messo a segno dal maltempo in una stagione già messa in crisi dalla continua alternanza di sole e pioggia.
Il maltempo ha colpito ampie zone della pianura e della collina lombarda, con vigne devastate nel Pavese e campi allagati in provincia di Brescia: è il bilancio della grandine e delle bombe d’acqua che ieri si sono abbattute su alcune zone della regione. Gli effetti più gravi – precisa la Coldiretti in base alle prime stime – si sono registrati nell’Oltrepo Pavese, dove nel pomeriggio i chicchi di ghiaccio hanno pesantemente colpito i terreni coltivati a vite, mentre in Valle Sabbia si sono verificati allagamenti di campi e aziende agricole.
Ma ad essere colpito è stato anche il nordest Milanese, intorno al comune di Parabiago, e l’area a sud delle province di Varese e Como, in particolare – appunto – il Saronnese.
Durante l’ultimo mese – spiega l’organizzazione agricola – tempeste di ghiaccio si sono registrate più volte, in diverse province, da Varese alla Brianza, dal Comasco al Lecchese, al Mantovano. Le continue bizze del tempo, che alterna giornate di beltempo a nubifragi, confermano i cambiamenti climatici in atto. In particolare, questa pazza primavera – conclude la Coldiretti – si classifica al quarto posto tra le più calde dal 1800, ma con il 21% di precipitazioni in più rispetto alla media storica, sulla base dei dati Isac CNR.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.