Rinnovato e più sicuro il parco giochi di Cunardo
La riqualificazione è costata 40 mila euro. Sarà il consiglio comunale dei ragazzi a decidere un nome per l'intitolazione ufficiale
Più sicuro e più ordinato: l’ideale perché i bambini possano scatenarsi e divertisi. Parliamo del parco giochi di Cunardo, riaperto al pubblico lo scorso 15 giugno dopo un intervento di messa in sicurezza e ripristino di tutte le attrattive e, soprattutto, del contesto in cui vengono proposte.
I lavori di riqualificazione, già richiesti da un gruppo di cittadini, sono stati approvati in primavera dal Consiglio comunale per un investimento complessivo di 40mila euro. La zona è rimasta sotto cantiere per un mese con l’obiettivo di rendere più sicura e più fruibile l’area verde per le famiglie e i loro bambini. Il parco giochi é particolarmente ricco: dal castello con scale, ponti e arrampicate, agli scivoli, tre altalene, la giostra, il dondolo e i giochini a molla per i più piccoli. Ogni gioco ora è più sicuro grazie alla nuova pavimentazione realizzata con tappeti anti trauma rossi, da esterno. Inoltre, per raggiungere meglio la zona dei giochi, è stato realizzato un camminamento interno in ghiaia e terra battuta, mentre tutto attorno è stato totalmente rinnovato e livellato il manto erboso per eliminare gradini e dislivelli.
All’inaugurazione hanno partecipato i bambini dell’asilo assieme alle loro educatrici, alcune mamme e poi il sindaco Angelo Morisi, la vicesindaco Pinuccia Mandelli, l’assessore e consigliere provinciale Paolo Bertocchi e la giovane sindaca del consiglio comunale dei ragazzi, Costanza Zatta. Nei prossimi giorni saranno proprio i piccoli eletti a trovare un nome per l’intitolazione ufficiale del parco giochi di via Rimembranze.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.