11 settembre, un video racconta l’eroismo dei soccorritori
Mark LaGanga operatore della Cbs ha ripubblicato un suo video girato dentro la torre pochi minuti dopo l'attentato. Gli smartphone ancora non esistevano e per questo il documento è ancora più importante
Erano le 8.46 di un martedì come oggi, quando un Boeing 767 di American Airlines si andò a schiantare su una delle due torri. Il secondo arrivò per colpire la gemella alle 10.28. Tremila morti e il mondo non sarebbe più stato lo stesso.
Nei giorni scorsi Mark LaGanga, che a quei tempi faceva l’operatore per la Cbs, ha pubblicato un suo video degli attimi subito dopo il primo attentato. 29 minuti di girato che ha rivisto e ripulito, lasciando solo il sonoro originale. Ventinove minuti in cui si entra nella prima delle due strutture ferite a morte. Immagini spettacolari e terribili che danno l’esatta dimensione dell’immane tragedia che si stava compiendo.
Mark era riuscito a entrare nella torre e aveva ascoltato i consigli di una delle tante persone che stavano tentando di prestare soccorsi. Uscito appena in tempo verrà investito dal crollo della struttura. Il video, che in pochi giorni ha superato i dieci milioni di visualizzazione, è una testimonianza importante e mostra gli attimi drammatici e il coraggio eroico di tanti uomini arrivati per aiutare le persone coinvolte.
Come andarono le cose oggi è noto a tutti. Un secondo Boeing si abbattè sull’altro torre e nel giro di poco entrambe crollarono.
Il documento è straordinario nella sua drammaticità anche nel mostrare cosa fosse il mondo diciassette anni fa. Solo la metà delle persone in fuga stanno usando un cellulare per telefonare. Nessuno riprende niente, non perché occorra mettersi in salvo, ma perché mancavano ancora sei anni alla presentazione del primo smartphone e quattro dell’avvio di YouTube e dei social.
L’11 settembre era un’altra epoca, ma come sempre la storia porta con sé conseguenze che entrano nella vita di tutti noi. Anche in quelle di chi non era ancora nato. Per questo il lavoro di Mark LaGanga fu notevole allora e continua ad esserlo, forse anche di più, adesso.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.