Tre posti di servizio civile in Comune, scadenza il 28 settembre
A fine mese scade il bando che coinvolge anche i Comuni. A Samarate il contributo dei volontari Scv è importante anche per garantire servizi
Anche Samarate aderisce al bando di Anci che prevede l’inserimento di volontari del Servizio Civile all’interno della struttura comunale. La scadenza – come per molti altri progetti Scv – è per il 28 settembre e a Samarate i posti sono tre, «uno in biblioteca e due ai servizi sociali» spiega la vicesindaco Alessandra Cariglino.
«È un’opportunità per i ragazzi e anche un aiuto per il Comune». Nello specifico, il volontario impegnato nel settore cultura si occuperà sia di front office sia di back office all’interno della biblioteca: «Spero anche di trovare una persona appassionata» spiega Cariglino. Va notato che le domande sono già numerose (cinque) e che quindi la selezione sarà reale.
L’altro settore d’intervento è quello dei servizi sociali. «I volontari ai servizi sociali si occuperanno per trasporto minori e piccoli commissioni per gli anziani, anche in questo caso poi sarà impegnato in attività di back office» spiega l’assessore Nicoletta Alampi. In questo caso sono tre i candidati per quest’area.
Al di là dell’occasione per ragazzi e ragazze tra i 18 e i 28 anni (33 ore settimanali, formazione durante l’anno, 433 euro di rimborso), il caso di Samarate mostra ancora una volta come il Servizio Civile rappresenti anche un reale contributo prezioso per l’ente, a fronte di carenze di organico. «Sono mesi un po’ di affanno» riconosce esplicitamente Alampi, «per due pensionamenti intervenuti in questi mesi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.