![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Successo per il festival letterario al femminile che trova casa in città
Tra la città e il festival è scattata la scintilla e c'è la promessa di repetere l'evento il prossimo anno nelle sale del Castello Visconti
![somma lombardo festival letteratura femminile](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2018/10/somma-lombardo-festival-letteratura-femminile-698313.610x431.jpg)
Tantissimi spettatori, una premio Strega tra le organizzatrici e tra gli ospiti una premio Pulitzer, oltre ad alcuni tra le autrici e gli autori più noti a livello nazionale.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
Le organizzatrici del dell’edizione 2018 di SI Scrittrici Insieme, il festival letterario al femminile nato a Gallarate e trasferitosi a Somma Lombardo, sono più che soddisfatte.
La città ha accolto la manifestazione nelle location del cortile d’onore del Castello Visconti di San Vito e alla pubblica della biblioteca civica. Oltre 200 spettatori a serata si sono avvicendati nei tre giorni di incontri che hanno visto partecipare Michela Murgia e Jhumpa Lahiri, che hanno chiuso il festival domenica sera, Marco Balzano e Giusi Marchetta, Caterina Bonvicini. E poi Daria Bignardi con Storia della mia ansia, Evelina Santangelo con i suoi fantasmi che arrivano ad inquietarci Da un altro mondo e Francesca Sgorbati Bosi, brillante studiosa del ‘700 che ha raccontato come si stava A tavola con i re.
![somma lombardo festival letteratura femminile](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2018/10/somma-lombardo-festival-letteratura-femminile-698314.610x431.jpg)
Il risultato è un patto: tra la città e il festival è scattata la scintilla. «Siamo subito entrate in sintonia con la città di Somma Lombardo – racconta Helena Janeczek, recente premio Strega e portavoce del festival – che ci ha accolto nella sua location più prestigiosa. Questa edizione è stata la prima di un nuovo percorso. E la grande partecipazione di pubblico ci conferma che la direzione è quella giusta».
Il comune di Somma Lombardo, attraverso l’assessore alla Cultura Raffaella Norcini, ha infatti voluto fortemente legare SI – Scrittrici Insieme alla città, con la promessa dell’edizione 2019. E il festival, nato a Samarate e cresciuto a Gallarate, ha trovato un’altra casa nelle sale del Castello Visconti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.