Per trovare lavoro bisogna Vo.La.Re., al via la formazione per disoccupati

Il progetto è gratuito ed è rivolto ai residenti dell’Alto Milanese (con priorità verso i residenti del Comune di Parabiago) tra i 18 e i 65 anni di età,

scuola formazione

Al via il progetto Vo.La.Re. per la formazione gratuita a persone disoccupate. Il Comune di Parabiago e Fondazione Prioritalia, in partnership con AFOL Ovest Legnano, Villa Corvini e la Onlus Golfini Rossi, avviano un progetto di formazione gratuita in aula che mira al contrasto della disoccupazione con la finalità di migliorare le capacità di reinserimento lavorativo dei soggetti fruitori. Entro le ore 12:00 del 9 novembre 2018 sarà possibile presentare domanda presso l’Ufficio Informagiovani del Comune di Parabiago in Villa Corvini, via Santa Maria, 27 oppure tramite mail all’indirizzo volare@villacorvini.org

“L’ente comunale ha il vantaggio di conoscere il territorio e le sue peculiarità -afferma l’Assessore Diego Scalvini- pertanto può mettere in campo azioni di rete mirate per sostenere i disoccupati nella ricerca di un impiego. Parte da qui la sfida del progetto Vo.La.Re. che intende fornire una formazione gratuita pensata su misura al target dei partecipanti, siano essi giovani, laureati o adulti fuoriusciti dal mondo del lavoro. La novità che abbiamo accolto favorevolmente rispetto ad altre proposte già esistenti, è la disponibilità di relatori di alto profilo professionale attraverso la partnership con la Fondazione Prioritalia. Indispensabile anche il ruolo di Afol Ovest Legnano da sempre impegnata in politiche del lavoro attive sul territorio dell’Alto Milanese. L’obiettivo che ci diamo è quello di sostenere i disoccupati nella ricerca del lavoro con uno sguardo alla domanda e ai bisogni delle realtà imprenditoriali del territorio.”

Il progetto è rivolto ai residenti dell’Alto Milanese (con priorità verso i residenti del Comune di Parabiago) tra i 18 e i 65 anni di età, che abbiano uno stato di disoccupazione o siano inoccupati con dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro (DID). La partecipazione al percorso formativo è per un numero limitato di iscritti, pertanto si richiede ai partecipanti di affrontare il corso seriamente, con impegno e responsabilità.

Il progetto prevede la costruzione di un percorso formativo e la formazione. Ai partecipanti saranno somministrati contenuti e strumenti didattici, teorici e operativi su tematiche come la stesura del curriculum vitae; come affrontare un colloquio di lavoro; tecniche e strumenti di ricerca del lavoro; la ricerca attiva nel territorio. Per informazioni in merito contattare l’Ufficio Informagiovani presso Villa Corvini.

Qui i moduli

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 09 Ottobre 2018
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.