Accoglienza e buona amministrazione, Aimetti si racconta a “L’Osservatore Romano”
Una lunga intervista del giornale vaticano finita sulla home page online e su una intera pagina dell’edizione cartacea di martedì 8 gennaio
La home page de L’Osservatore Romano online e una intera pagina sull’edizione cartacea di martedì 8 gennaio. Silvio Aimetti, sindaco di Comerio tra i promotori della “Rete civica degli amministratori per l’accoglienza e la lotta alla povertà della provincia di Varese” è stato intervistato dal giornalista Marco Bellizzi, firma del giornale vaticano, sull’esperienza modello avviata in provincia di Varese.
Una lunga intervista nella quale Aimetti ha definito “senza senso” alcuni contenuti nel decreto sicurezza voluto dal ministro dell’Interno Matteo Salvini: “Rendere difficile ai richiedenti asilo ottenere uno status riconosciuto non solo non risponde alla coscienza di uomini e di credenti. Semplicemente è un’offesa alla logica”, si legge nel pezzo.
Silvio Aimetti, 51 anni, imprenditore, con i suoi colleghi sindaci per l’accoglienza è stato ricevuto da Papa Francesco nel 2017 e, nel dicembre scorso, dall’arcivescovo di Milano Mario Delpini: «Entrambi ci hanno incoraggiato ad andare avanti e ci hanno assicurato tutto il loro sostegno. All’arcivescovo ho detto che dobbiamo continuare a lavorare come squadra, il Comune con le scuole, le parrocchie, le imprese», spiega nel pezzo su “L’Osservatore Romano”.
A Comerio nel 2015 Aimetti ha dato il via ad un progetto pilota di accoglienza: una casa di sua proprietà è stata data in affitto ad una cooperativa, la Colce, che accoglie migranti e invece di incassare il canone d’affitto ha deciso, d’accordo con la sua giunta, di reinvestire il denaro per impiegare italiani senza lavoro.
Nell’intervista a “L’Osservatore Romano” Aimetti ha toccato vari punti: il ruolo dlele cooperative, lo Sprar, i pregiudizi, il modello dell’accoglienza diffusa, gli errori fatti nel passato e le possibili conseguenze del Decreto Sicurezza di Salvini.
LEGGI TUTTA L’INTERVISTA SUL SITO DE L’OSSERVATORE ROMANO
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.