![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Le tre più importanti opere pubbliche del 2019 a Somma Lombardo
Saranno tre gli interventi principali previsti nel piano delle opere pubbliche del 2019 secondo quanto ha illustrato l'assessore Edoardo Piantanida in una conferenza stampa in Comune
![giunta bellaria somma lombardo](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2019/01/giunta-bellaria-somma-lombardo-716914.610x431.jpg)
Saranno tre gli interventi principali previsti nel piano delle opere pubbliche del 2019 secondo quanto ha illustrato l’assessore Edoardo Piantanida in una conferenza stampa in Comune.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
Il primo riguarda la risoluzione del problema degli allagamenti in via del Rile, «grazie ai tecnici e agli studi che abbiamo eseguito abbiamo individuato un intervento risolutivo che verrà messo a cantiere ad aprile – spiega Piantanida -, attraverso una serie di pozzi perdenti potremmo smaltire l’accumulo d’acqua che si verifica da decenni in quella zona».
Per il 2019 sono già stati messi a bando un milione e 300mila euro per asfaltatura e la riqualificazione di viale XXV Aprile, conosciuta come viale del Moro. «Questa cifrà comprenderà interventi di asfaltature su 26 strade cittadine, l’abbattimento di molte barriere architettoniche, il completamento della viabilità ciclopedonale e l’intervento su viale XXV Aprile dove sarà realizzato un camminamento in sicurezza per gli studenti, un’opera di asfaltatura e un tratto ciclopedonale che si collega alla via Motti».
Il terzo intervento promesso da Piantanida sarà il collegamento con Mezzana, ora spezzato dall’attraversamento ferroviario: «andremo ad eliminare una delle più grandi barriere architettoniche della città – spiega -. Verranno costruiti due ascensori che permetteranno di facilitare il collegamento con la frazione, il tutto con un basso impatto estetico». Il sottopasso attuale continuerà ad esistere.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.