Sant’Antonio: gran finale della sagra col falò
La pira nel parco degli alpini ha chiuso l'annuale appuntamento
Il falò nel parco degli alpini ha chiuso l’annuale appuntamento con la sagra di Sant’Antonio. La giornata si è aperta alle 9 con l’apertura del borgo contadino e delle stalle. Di buon ora sono arrivati anche gli stand con dolci e tanti prodotti gastronomici. Primo appuntamento dalle 14,30 alle 19 con la benedizione delle auto con il vicario della Sacra Famiglia don Alberto Corti. Alle 15 è stato sempre lui a impartire la benedizione agli animali con una piccola chiosa: «Siamo qui oggi, e lo dico anche agli animalisti, perché noi vogliamo bene a questi nostri amici a quattro zampe e in generale a tutti gli animali». La cerimonia è durata pochi minuti e tutti i protagonisti sono rimasti tranquilli tra le braccia dei propri padroni.
In serata il falò con la pira di via Concordia “arricchita” dai pensieri e preghiere dei saronnesi. All’accensione hanno partecipato anche tutti i figuranti che, vestiti da contadini, hanno creato un cerchio di torce attorno al fuoco a cui hanno partecipato anche le autorità cittadine presenti. Tanti i saronnesi che hanno animato il borgo dalle 20 per uno spuntino e il concerto della banda. La festa si è conclusa alle 22.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.