Samarate prepara il doppio Carnevale che mette d’accordo tutti
Una sfilata con tutti i carri da Verghera a Samarate, poi il bis a San Macario. E intorno tante iniziative, autofinanziate e promosse da associazioni e gruppi della cittadina
Anche a Samarate si scaldano i motori per il Carnevale 2019. Una tradizione che nella cittadina si sta cercando di rilanciare come momento unitario, che metta insieme le tante frazioni.
«Continuiamo a proporre le due date, come lo scorso anno», spiega Alessandro Cenci, che nel 2018 è stato uno dei coordinatori dell’ “impresa” di mettere d’accordo tutte le frazioni. A differenza del 2018 (in cui una delle due date era riservata ai singoli quartieri), quest’anno l’appuntamento sarà doppio ma sempre unitario: «Domenica 3 marzo faremo la sfilata condivisa che partirà dalla piazza Veghera e arriverà fino a piazza Italia a Samarate, dove ci saranno festa e animazione con un artista di Colorado. Il sabato 9 marzo il carnevale cittadino sarà invece a San Macario».
La macchina è già lanciata: dieci i carri che si stanno allestendo, a cui si aggiungeranno “due cortei”, vale a dire gruppi che proporranno maschere e divertimento “marciante”.
«Ed è tutto autofinanziato dai commercianti, ma anche dai contributi delle associazioni, della Bacheca Civica, del gruppo anziani, di qualche privato» sottolinea Cenci.
È stato previsto anche un momento per chi non può partecipare alle sfilate: al 6 marzo ci sarà una lettura organizzata con gli Amici della biblioteca, alla scuola materna Munari. «Il 7 marzo, alle 16, faremo il “the di Carnevale” in piazza Italia, rivolto soprattutto agli anziani» spiega Alfonso Pellizzaro, degli Amici della Biblioteca. «Il gruppo anziani ha deciso anche di dare un contributo al Carnevale, un bel gesto» conclude Cenci. Sarà una festa bellissima».
La mattina del 9 marzo, alle 9.30, c’è poi anche una iniziativa per i bambini: letture e colazione insieme con Samarate Loves Books, a “Pensieri in circolo”, al circolo di Verghera.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.