Sea e Comuni, un’assemblea per illustrare il “bridge Linate”
Dal 27 luglio i voli di Linate saranno trasferiti per tre mesi in brughiera: un mese prima si terrà l'incontro promosso dal Cuv
 
																			
                        
						
						
						
						Un’assemblea pubblica, giusto un mese prima del trasferimento dei voli. Per fare il punto sulle scelte fatte per gestire quei tre mesi in cui su Malpensa convergerà anche il traffico di Linate, l’aeroporto milanese che sarà chiuso per importanti lavori.
L’obbiettivo era stato già annunciato nelle settimane scorse dai sindaci del Cuv, il consorzio dei Comuni intorno all’aeroporto. «L’assemblea si terrà nell’ultima settimana di giugno» spiega Nadia Rosa, sindaco di Lonate Pozzolo, presidente di turno del Cuv. Per ora aspetta la data definitiva, ma intanto c’è stato un primo confronto: i sindaci hanno incontrato infatti la presidente di Sea Michaela Castelli, con un colloquio al termine della presentazione della nuova mostra al terminal 1.
Sea ha infatti avviato un vasto programma di interventi, dentro e fuori lo scalo, in vista del boom di traffico previsto con il trasferimento dei voli. All’interno si sta lavorando per potenziare le strutture – in particolare le aree check-in – e il personale (700 persone in più al giorno, qui l’approfondimento). Quanto all’esterno, è già previsto un potenziamento dei treni (anche se Sea chiede di più a Trenord), mentre ancora si lavora al tema dell’accesso stradale: il gestore, sollecitato anche dai Comuni, sta lavorando per “deviare” quote di traffico dall’A8 all’A4, per sgravare dal traffico il tratto della superstrada 336 a maggiore incidentalità (quello tra Busto e Somma).
Tornando all”assemblea, per Rosa sarà uno degli ultimi appuntamenti prima della scadenza del mandato da presidente del Cuv (le succederà il nuovo sindaco di Samarate, che sarà eletto il 26 maggio o al secondo turno al 9 giugno).
L’assemblea sarà ospitata a Lonate Pozzolo. «Verificheremo poi la possibilità di proporre un evento simile anche in altra località» dice il sindaco di Somma Lombardo Stefano Bellaria. «È una richiesta che è venuta ad esempio da alcuni comitati di quartiere a Somma». Altro tema legato al trasferimento di Linate è quello delle rotte: il Cuv ha già chiesto di convocare «a breve» la commissione aeroportuale per verificare i dati delle centraline di rilevamento del rumore (è in corso una sperimentazione su nuove rotte di decollo). 
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
- Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
- Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
- lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
- Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
- Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città

 
   
  







 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.