Chiude Linate, una colonna di mezzi si muoverà da Milano fino a Malpensa
Succederà nella due notti prima del 27 luglio, fino a poche ore prima del trasferimento dei voli dall'aeroporto ai confini con la città allo scalo di Malpensa. Una operazione che richiederà anche la chiusura dell'autostrada
Due notti per portare a Malpensa i mezzi aeroportuali di Linate. Una operazione che coinvolgerà trecento mezzi speciali, dai mezzi per i bagagli alle scale d’imbarco, dai trattori per il traino degli aerei agli autobus che si usano per spostare i passeggeri in pista.
Dentro all’impressionante operazione “Bridge” – il trasferimento di voli da Linate a Malpensa, per tre mesi – il gestore aeroportuale Sea ha dovuto pensare anche ai veicoli destinati a operare in pista.
Un primo gruppo sono i mezzi aeroportuali non adatti a muoversi in autonomia fuori dal loro ambito operativo “naturale”: trattori stradali, mezzi speciali come le scale di accesso ai veicoli o i sollevatori di pallet da carico. «Abbiamo previsto di caricarli su quarantacinque autoarticolati con rimorchio». Nello specifico si parla di quarantacinque trattori elettrici, quindici scale passeggeri, quindici “Ambulift”, quattro condizionatori mobili, sei gruppi elettrogeni carrellati, otto elevatori per container, tredici nastri di carico/scarico bagagli.
Altro gruppo – più ridotto – di veicoli coinvolti è invece quello dei mezzi in grado di muoversi a velocità compatibili con un trasferimento in autostrada. «Gli unici mezzi di questo tipo sono i bus interpista, che si muoveranno autonomamente con permesso e scorta della Polizia Stradale». Si parla di quindici autobus, che saranno trasferiti sotto scorta via autostrada A4 Milano-Torino e superstrada. Per l’occasione sarà necessario chiudere anche l’autostrada, in corrispondenza del transito della “colonna”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.