![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Saronno Servizi punta sulla mobilità elettrica per erogare servizi “a impatto zero”
In previsione un grande evento dedicato alla mobilità sostenibile in autunno
![Generico 2018](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2019/06/generico-2018-746403.610x431.jpg)
Di “smart city” e “digital transformation” molto si parla, e nelle grandi metropoli sempre più numerose sono le installazioni che utilizzano sistemi di e-mobility per migliorare il servizio ai cittadini. E Saronno, città che cresce e che accoglie quotidianamente migliaia di utenti che frequentano le sue aree urbane, non vuole restare indietro nel processo di adozione di tecnologie e servizi “a impatto zero”, anche per contribuire al mandato di riduzione delle emissioni inquinanti in un’area densamente popolata e di forte transito cittadino.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
Per questo SARONNO SERVIZI S.p.A. ha dato il via già da tempo ad una politica di adozione di misure in linea con gli standard delle metropoli all’avanguardia, grazie all’introduzione di veicoli elettrici in città. Si è partiti anni fa, in collaborazione con il Comune di Saronno e con “E-Vai di Ferrovie Nord”, per lanciare sul territorio un sistema di car-sharing di vetture elettriche, con un parcheggio dedicato in prossimità della stazione di Piazza Cadorna.
«Un percorso che ha sicuramente premiato l’amministrazione comunale e la lungimiranza della dirigenza di SARONNO SERVIZI SPA, dato che oggi il car-sharing saronnese è in forte crescita – ha commentato il dott. Alberto Canciani, presidente di SARONNO SERVIZI SPA -. Siamo soddisfatti del risultato, ma ancora molto resta da fare per sensibilizzare gli utenti all’utilizzo di veicoli elettrici in città e a sposare una nuova attitudine al risparmio energetico».
Ma la mobilità elettrica non è solo un tema di interesse per gli utilizzi legati all’utenza privata, ma anche una filosofia che sposa l’adozione di vetture elettriche, come flotte aziendali, anche per gli utilizzi connessi all’erogazione dei servizi di pubblica utilità sul territorio. Per questo Saronno Servizi S.p.A. ha scelto di adottare mezzi “totally full-electric” anche per servizi legati alla gestione dell’affissionistica locale in città e nei comuni soci di Origgio, Uboldo, Gerenzano e Solbiate Olona.
E le novità non finiscono qui… dato che un gruppo di lavoro costituito da un pool di manager di aziende e coordinato dalla società municipalizzata, sta lavorando al lancio di “E-DISTRICT”, un grande contenitore di iniziative legate alla Smart City e alla Mobilita’ Elettrica che annovera comuni soci e affiliati alla città di Saronno sull’asse Milano – Varese – Como.
Un progetto che prenderà forma a inizio autunno, con un grande convegno istituzionale dedicato alle infrastrutture e una kermesse di eventi cittadini.
Chi è SARONNO SERVIZI S.p.A.
Chi è Saronno Servizi S.P.A. – società attiva sul mercato dal lontano 1970 nasce con l’obiettivo di garantire a tutti i cittadini dei Comuni Soci sul territorio la fornitura di Servizi Pubblici Primari, sia in termini di qualità e soddisfazione d’uso, sia nella gestione efficace e trasparente dei beni pubblici. Grazie all’attività svolta all’interno dei territori gestiti, Saronno Servizi S.p.A. ha sviluppato nel tempo una competenza unica come partner strategico dei Comuni locali nel difficile compito di ottimizzazione dei processi di gestione di tutti i servizi pubblici: Farmacie Comunali, Impianti sportivi (Piscine, PalaExbo, PalaGhiaccio), Impianti di Affissione Pubblicitaria, Raccolta tributi locali nel territorio comunale (Tassa sui Rifiuti, Imposta sulla Pubblicità,-Tassa Occupazione Suolo ed Aree Pubbliche, Emissione bollette acquedotti)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.